Dal 2018 sono parte del comitato tecnico scientifico che si occupa della gestione del centro di calcolo HPC del DiSC, il C3P (Computational Chemistry Community in Padua).
Il C3P al momento è costituito da due cluster principali:
- GIBBS: equipaggiato di 14 nodi con 272 core e 2 TB di RAM complessivi.
- CURIE: equipaggiato di 6 nodi con 84 core e 1 TB di RAM complessivi; inoltre è equipaggiato di 15 GPU nVIDIA, di cui 9 Tesla K20Xm e 6 Tesla V100
La risorsa di calcolo è usata principalmente dal DiSC (con 10 account attualmente attivi), ma attualmente è sfruttata anche da colleghi del Dipartimento di Geoscienze e del Dipartimento di Ingegneria Chimica.
Informazioni più dettagliate sul C3P, incluse le modalità di accesso sono presenti nel sito: https://wwwdisc.chimica.unipd.it/c3p-wiki/index.php/C3P