PLaNCK! |
Edizione |
Mini-PLaNCK! (mattina, per le scuole)
Come nella redazione di una rivista scientifica, i ragazzi potranno creare il loro articolo di giornale partendo
da testi, immagini e informazioni scientifiche.
Il titolo, le immagini e altri elementi vengono scelti dai ragazzi
lasciando libere creatività e fantasia, partendo per&ogeave; da informazioni e dati scientifici.
1,2,3...PLaNCK! (pomeriggio, per la cittadinanza)
Lanciando un grande dado i ragazzi divisi in squadre si spostano su un tabellone dove ad ogni casella hanno una
prova da superare o un quesito scientifico da risolvere. Per arrivare più lontano è necessario consultarsi
bene con i compagni di gioco e reperire quel che si sa del mondo della scienza che si incontra a NEMEC e in PLaNCK!.
Arte e Scienza (pomeriggio, per la cittadinanza)
Arte e scienza: l’osservazione e riproduzione della ricerca scientifica con creatività.
Partendo da immagini del mondo della ricerca scientifica, i ragazzi potranno interpretare e riprodurre
quello che è visibile ma anche invisibile ai nostri occhi usando la loro creatività.