Alla scoperta del mondo minerale |
Edizione |
Breve introduzione
La "Chimica della Terra" è quella che si occupa delle relazioni che gli elementi chimici
instaurano fra loro per comporre minerali e rocce. Tali materiali naturali hanno delle proprietà
grazie alle quali essi vengono utilizzati nella vita di tutti i giorni per gli scopi più vari, dalle
proprietà del quarzo che riesce a produrre energia elettrica per schiacciamento o deformazione dei
suoi cristalli, alla magnetite che riesce ad attrarre i metalli, alla luminescenza che consente di orientarsi
al buio e viene utilizzata in mancanza di luce come segnalatore, alle proprietà di cambiamento di fase
e di adsorbimento delle argille e di altri aggregati minerali che le rendono indispensabili nell’utilizzo
quotidiano quali materiali da costruzione (mattoni, tegole, etc), o nei processi di cottura dei cibi (pietre ollari),
o negli impieghi nell’industria.
Cosa vedremo oggi