La Chimica e il benessere |
Edizione |
Cosa sono le medicine?
Le emulsioni e le creme
Emulsioni: cosa sono, esempi di emulsioni, come appaiono le emulsioni al microscopio
L’emulsione è un liquido costituito da due liquidi immiscibili, uno dei quali è disperso nell’altro sottoforma
di goccioline. Le goccioline sono visibili al microscopio e rendono la dispersione opaca alla luce.
In questa postazione guarderemo un’emulsione al microscopio, e impareremo a riconoscere, tra i liquidi di uso comune, quelli che sono emulsioni!
Olio, acqua e sapone per le mani: cosa succede? Perché ci serve il sapone per togliere l’olio? Lo scopriremo assieme!
Le creme: cosa sono, esempi e caratteristiche
Che differenza c’è tra un’emulsione ed una crema? Nella crema le goccioline vengono "bloccate" da una sostanza che rende densa la
fase esterna e quindi sono più dense delle emulsioni.
Che differenza c’è tra una crema olio/acqua e una acqua/olio? Proviamo a fare una crema con la lanolina… Ma... cos’è la lanolina?
Creme
Fase oleosa |
|
Procedimento |
Lanolina
La lanolina si accumula sul vello della pecora (mantello di lana), dopo essere stata secreta dalle ghiandole sebacee dell’animale.
Le sue funzioni risiedono prevalentemente nella protezione da intemperie e disidratazione.
La lanolina viene estratta dalla lana con un lavaggio in acqua calda e con particolari detergenti. |