Al primo piano del Dipartimento sono in funzione delle macchinette per l’erogazione automatica di bevande calde e fredde e di snack.
Nell’area esterna del Dipartimento (via Loredan, via Jappelli, via Marzolo, via Paolotti, via Vesalio) sono disponibili un gran numero di parcheggi gratuiti. I visitatori che effettuano una iscrizione a qualcuna delle attività ad accesso controllato possono richiedere, in fase di iscrizione, il permesso di parcheggiare gratuitamente nell’area interna del Dipartimento (680 posti auto). Per poter usufruire del parcheggio interno dovrà essere presentato il modulo di conferma dell’iscrizione.
Per i pullman scolastici, l'area di fermata per le operazioni di discesa/salita passeggeri è in prossimità dell'accesso al parcheggio in via Loredan - Largo Meneghetti
Accesso pedonale al Dipartimento di Scienze Chimiche, in via Marzolo, 1 |
Accesso al parcheggio e area di fermata per pullman scolastici in via Loredan - Largo Meneghetti, di fronte all’Istituto d’Arte P. Selvatico |
Presso il Dipartimento di Scienze Chimiche sono disponibili toilette anche per persone con disabilità motorie.
La sicurezza del pubblico in visita al Dipartimento viene garantita in accordo con gli Enti patrocinanti della manifestazione. Le persone che accederanno ai laboratori nell’ambito de "Le vie della Chimica: Dimostrazioni in laboratorio" e "Le vie della Chimica: Laboratori interattivi" devono leggere ed accettare le norme di comportamento in laboratorio.