Il gioco è rivolto soprattutto a ragazzi nella fascia di età 10-15 anni; per partecipare è necessario iscriversi on-line usando
l’apposito modulo di iscrizione. L’iscrizione implica l’accettazione del presente Regolamento.
-
È consentita l’iscrizione a un solo turno.
-
L’iscrizione deve essere effettuata da una persona maggiorenne ed i coiscritti
(al massimo tre per ogni adulto) devono essere minori (che siano nati
entro il 20/09/2004); non sono ammesse iscrizioni singole o di gruppi di soli adulti. Nel caso di iscrizioni di classi della scuola primaria di primo grado,
le iscrizioni dovranno essere effettuate da un insegnante che potrà far partecipare un massimo di 25 alunni. Dovranno essere presenti almeno 2 insegnanti
che dovranno attestare nell’apposito modulo l’avvenuta accettazione, da parte dei genitori degli alunni partecipanti, delle regole di sicurezza
-
Per ogni partita di gioco saranno composte cinque squadre formate da cinque giocatori (i minori) ciascuna.
-
È necessario presentarsi con un anticipo di almeno dieci minuti rispetto all’orario
di inizio del gioco, riportato nel Programma,
dietro presentazione dell’attestato ricevuto al termine della procedura di iscrizione,
che deve essere stampato, ovvero presentato su smartphone o tablet.
-
Le squadre di giocatori dovranno individuare il colpevole di un ipotetico crimine effettuando rilevazioni e analisi di laboratorio.
-
I premi vengono consegnati all’uscita del laboratorios.
-
L’iscrizione al gioco Chi ha ucciso il Dr. X?
è alternativa a quella agli altri giochi. Non è possibile iscriversi a più di un gioco.