I Musei di Chimica In Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il ruolo dei Musei di Chimica è analogo a quello degli altri musei scientifici: proporre un percorso storico e conservativo mostrando anche gli aspetti più inediti e spettacolari della chimica con finalità informative ed educative.
I Musei di Chimica si
propongono come centri di riferimento nelleducazione
chimica, attraverso laboratori, mostre e altre varie attività
didattiche. Lobiettivo di queste istituzioni è
incoraggiare linteresse nei confronti della chimica
attraverso lillustrazione della bellezza dei suoi principi
e la dimostrazione dellutilità delle sue applicazioni
nella nostra vita quotidiana.
I Musei rappresentano anche il luogo ideale per stimolare il
dialogo tra scienza chimica e società, a tutti i livelli,
istituzionale, accademico e industriale, ma non solo: ai più
giovani, il Museo illustra la parte umana della chimica con le
storie dei chimici, spesso invisibili protagonisti, che pure
hanno reso possibili tanti aspetti della nostra vita, oggi
irrinunciabili.
In questo sito abbiamo raccolto i Musei di Chimica ad oggi
presenti in Italia.
Nella sezione Musei di Chimica troverete gli
indirizzi e le mappe per raggiungerli.
Potrete anche visualizzare, cliccando Chimica: Un racconto
dai Manifesti, la collezione storica di 100 manifesti
pubblicitari di prodotti chimici.
A breve saranno disponibili alcuni percorsi di visite con
obiettivi culturali e scientifici